MURALTO - Moderno appartamento con giardino in centro città
Via Sempione 12B, 6600 MuraltoNumero di referenza | V250605SSP-KW27 |
Piano | Piano terreno |
Bagni | 3 |
Locali | 4.5 |
Superfice giardino | 60 m2 |
Superficie terrazza | 77 m2 |
Superficie abitabile lorda | 169 m2 |
Anno di costruzione | 2022 |
Prezzo di vendita | CHF 1'950'000.– |
Acconto spese | CHF 610.– / al mese |
Disponibile da | Su richiesta |
Descrizione
A Muralto, a pochi passi dal centro di Locarno, proponiamo questo appartamento nuovo e moderno con vista sulle montagne, ideale per chi desidera vivere la comodità del centro senza rinunciare al contatto con la natura. Immerso in un ambiente naturale e soleggiato, rappresenta la perfetta sinergia tra posizione ottimale, architettura contemporanea, design e materiali di pregio. La posizione centrale e la vicinanza alle principali infrastrutture come stazione, scuole, uffici e negozi garantiscono grande praticità. Un’ampia area verde circonda l’edificio, offrendo soprattutto agli appartamenti al piano terra uno spazio privato e una pausa dalla realtà urbana.
L’appartamento di 4.5 locali al 1° piano è così composto:
Ingresso con guardaroba, luminoso soggiorno, moderna cucina open-space, bagno ospiti, piccola lavanderia, due camere da letto con bagno privato e una terza camera da letto. La proprietà dispone di due ampie terrazze, una esposta a sud e l’altra a nord. Parzialmente coperte, offrono la possibilità di scegliere lo spazio esterno ideale in base al momento della giornata, al meteo o alle proprie preferenze: sia per godersi il sole e il calore, sia per rilassarsi all’ombra e al fresco.
Al piano interrato sono disponibili due posti auto in autorimessa al prezzo di CHF 150’000.-
Il sistema di riscaldamento a pavimento di ultima generazione consente la regolazione del calore in inverno e il raffrescamento in estate.
Caratteristiche:
- Posizione centrale
- Appartamento nuovo e moderno
- 2 terrazze
- 2 camere con bagno privato
- 1 bagno ospiti
- 2 posti auto in autorimessa
- Solo residenza primaria
Locarno, con il lago, le sue palme e il clima mediterraneo si estende dalla riva del Lago Maggiore, al delta del fiume Maggia fino alla zona collinare e montana sovrastante contando oggi ca. 16’000 abitanti. La Piazza Grande, cuore pulsante della città, con i suoi portici ospita ristoranti, bar, negozi, mercati, nonché concerti ed eventi come i concerti Moon & Stars e il famoso festival cinematografico. Il centro storico e i suoi stretti vicoli, così come la fortificazione del Castello Visconteo, donano alla città uno charm unico. Al di sopra di Locarno, a Orselina, si trova il Santuario della Madonna del Sasso, principale attrazione turistica che offre ai visitatori una magnifica vista sulla città, sul lago e sulle montagne. La città offre inoltre delle belle gite e passeggiate in montagna come il percorso per Cardada e Cimetta, raggiungibili a piedi o con la famosa funivia.
Collegamento alla rete di trasporti
L’ottimo collegamento ferroviario permette di raggiungere Zurigo e Milano in ca. 2 ore così come Lugano in soli 30 minuti. Ascona, le valli e le diverse località confinanti sono facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici, in bicicletta o in macchina.
Istruzione
L’offerta educativa di Locarno è molto esaustiva. La città offre diverse scuole dell’infanzia, scuole elementari e scuole medie. Il liceo cantonale si trova nei pressi del centro, a pochi minuti di dalla Piazza Grande. L’offerta include inoltre servizi extrascolastici quali prescuola, mensa e doposcuola così come biblioteche.
Infrastrutture
Il comune dispone di tutti i servizi come banche, farmacie, parchi giochi, ristoranti, negozi, bar, fioristi, supermercati e molti altri servizi di prima necessità. Sul territorio sono presenti anche medici, dentisti, veterinari, istituti per anziani, nonché ospedali e cliniche. Immersa in una regione naturale non mancano i percorsi e le escursioni da fare a piedi o in bicicletta. Le varie strutture sportive e il grande Lido permettono diverse attività sportive come il nuoto, il calcio, il tennis e molte altre discipline. L’offerta culturale promuove un ricco e variato programma di manifestazioni ed eventi: visite culturali e museali, fiere, concerti, spettacoli teatrali, esposizioni, eventi sportivi e il famoso festival cinematografico.
Proprietà
- Abitazione primaria